Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
“Il controllo della spesa sanitaria. Un percorso impervio tra innovazione, strumenti e norme”: è questo il tema della nona edizione del convegno MePAIE (Mercato della Pubblica Amministrazione in Italia e in Europa) in programma il 18 e 19 ottobre presso…
La procedura negoziata per l’affidamento di un appalto sotto soglia deve essere essere preceduta da idonea pubblicità dell’indagine di mercato. È questa la pronuncia del Tar Friuli nella sentenza n. 252 del 18 luglio 2018, nel merito dei requisiti di legittimità…
È stata pubblicata, a cura della Commissione Europea, la guida “Orientamenti in materia di appalti pubblici per professionisti”, una guida per «evitare gli errori più comuni nei progetti finanziati da Fondi strutturali e d’investimento europei». «Il documento – viene chiarito…
Sono state pubblicate sul sito dell’ANAC nuove faq esplicative sulle linee guida n. 4 – Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori…
L’ANAC, con la delibera n° 767 del 5 settembre 2018, chiarisce i requisiti di idoneità professionale per la partecipazione alle gare, in merito al bando tipo n. 1 (Disciplinare di gara a procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e…
Il Tar Campania, nella sentenza n. 4711 del 16 luglio 2018, affronta come “punto centrale e decisivo della controversia” l’applicabilità del soccorso istruttorio. L’argomentazione dei giudici prende le mosse da quanto contenuto nel disciplinare del bando oggetto del ricorso, nel…
Semplificazioni, incentivi alla digitalizzazione e misure di trasparenza per il contrasto all’illegalità. Questa la sintesi delle dieci osservazioni e proposte che insieme, Ance e Anci, fanno al governo nell’ottica di rivedere il Codice degli Appalti. Nel documento sottoscritto dall’associazione dei…
Il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone, ha presentato il 14 giugno 2018 presso la Sala Koch di Palazzo Madama la Relazione sull’attività svolta nel 2017. Autorità, Signore, Signori Nel giugno del 2014, proprio in questi giorni, l’ANAC cambiava del…
Sotto la lente dell’Osservatorio Gimbe i dati 2017 su ticket per farmaci e prestazioni specialistiche: quasi 50 euro pro-capite con rilevanti differenze regionali che richiedono la revisione dei criteri di compartecipazione alla spesa, il superamento del superticket e concrete politiche per…