Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
L’Aifa ha pubblicato un report sul monitoraggio della spesa farmaceutica nazionale e regionale relativa al primo semestre 2018. Secondo il documento dell’Agenzia, a livello nazionale la spesa complessiva del periodo gennaio-giugno 2018 si è attestata a 9.420,55 ml di euro,…
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome nella seduta del 18 ottobre 2018 ha approvato un documento contenente proposte di modifica ed osservazioni al Codice dei contratti di cui al D.Lgs. n. 50/2016, finalizzate a semplificare le procedure ed eliminare le criticità rilevate…
Per la prima volta un accordo fra cinque regioni italiane ha permesso di bandire una gara sovraregionale per la fornitura di medicinali e di ottenere risparmi consistenti sul prezzo dei farmaci, liberando risorse da reinvestire nel servizio sanitario nazionale. Nei…
Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha approvato un documento relativo alle principali priorità della sanità pubblica, in vista dell’approvazione della legge di bilancio 2019. Tra le urgenze sottolineate c’è la questione delle risorse necessarie per sostenere il rinnovo del…
È da considerare illegittimo il bando in cui i requisiti sono incoerenti con l’oggetto di gara e quindi non è possibile selezionare concorrenti adeguati. Lo sostiene la sentenza del Consiglio di Stato, sez. V, n. 5158 del 3 settembre 2018: …
Il Tar di Aosta interviene sulla presenza di una sede operativa vicina alla stazione appaltante come requisito di partecipazione e come motivo di attribuzione di un punteggio aggiuntivo. Secondo i giudici, la clausola deve essere interpretata sulla base dei principi costituzionali ed…
Responsabili Anticorruzione alla ribalta delle cronache con l’inchiesta di Milena Gabanelli sul Corriere della Sera. “Anticorruttori ma già condannati” s’intitola l’articolo, che scoperchia il vaso di Pandora sul meccanismo, non sempre virtuoso, dell’anticorruzione in Italia. Dove si registra «una media di oltre…
Il 18 ottobre 2018 è scattato l’obbligo di utilizzo dei mezzi di comunicazione elettronici nello svolgimento delle procedure di gara (Art.40 c.2, Art.52 c.5 Codice degli Appalti). A stabilirlo è l’articolo 22 della Direttiva 2014/24/EU recepito in Italia nel D.Lgs. 50/2016…
Il Tar di Lecce, con l’ordinanza n. 1346 del 17 settembre 2018, ha sollevato la questione di costituzionalità sull’automatica perdita dei benefici in caso di falsa autodichiarazione: l’ordinanza di rimessione si pronuncia sull’incostituzionalità dell’art.75 del D.P.R 445/2000 perché sanziona le dichiarazioni false…