Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
È stata rimessa all’Adunanza plenaria la questione sull’obbligo di ricorrere al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa nel caso di servizi ad alta intensità di manodopera. Così si è espressa la sezione terza del Consiglio di Stato con la sentenza n.…
Business Gold è un servizio acquistabile all’interno dell’area Net4market Plus studiato per facilitare e velocizzare le iscrizioni agli albi fornitori gestiti con la piattaforma di e-procurement Net4market. In che modo? Delegando tutte le operazioni di iscrizione agli albi e l’aggiornamento…
Il payback sui dispositivi medici, che la manovra varata dal governo rinnova per tre anni, “è una tassa occulta e inapplicabile”, che penalizza un comparto da circa 4mila imprese e 11,4 miliardi di fatturato, bloccando anche l’innovazione in sanità e…
La norma sul payback farmaceutico, nel decreto Semplificazioni, è stata approvata in via definitiva dalla Camera. Lo annuncia il ministro della Salute, Giulia Grillo, spiegando che così sono stati creati “i presupposti per recuperare 2,4 miliardi che andranno alle Regioni e cioè…
Il dato è contenuto nell’ultimo report Consip sull’analisi del contenzioso aggiornato a fine 2018. Il monitoraggio del contenzioso sulle gare Consip a fine 2018 registra un numero di ricorsi complessivamente notificati all’azienda dal 2012 a oggi pari a 776 (erano 735 al 30 settembre 2018). Di…
L’Anac (Autorità nazionale anticorruzione) ha posto in consultazione online fino al 21 febbraio 2019 l’aggiornamento delle Linee Guida n. 4 recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione…
La decisione di Raffaele Cantone di lasciare il posto di presidente dell’Anac, l’Autorità anticorruzione, arriva al termine di otto mesi vissuti sempre lontano da premier e ministri. Prima è stato attaccato, poi ignorato e dunque, come dice lui, «mi sono…
«Il codice degli appalti non è rigido, come alcuni dicono. Nè ha frenato le grandi opere. Lo dimostra il contrario: abbiamo introdotto meccanismi di flessibilità sotto la soglia del milione di euro, pari al 95% degli appalti. Nonostante questo, non…
Si è svolta mercoledì 30 gennaio nella Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati l’audizione di Raffaele Cantone Presidente dell’Anac /Autorità Nazionale AntiCorruzione) che nel suo intervento ha parlato, tra…