Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Al termine della Conferenza Stato-Regioni del 17 ottobre 2019 il presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini, spiega che “i ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, ha accolto l’indicazione di nomina, unanime da parte della Conferenza delle Regioni, di Domenico Mantoan, tecnico…
È stato siglato a Roma, il 9 ottobre, un accordo di collaborazione tra Assessorato dell’Economia della Regione Siciliana, Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e Consip che ha per oggetto la razionalizzazione della spesa pubblica regionale in beni e servizi. …
«Dobbiamo cambiare il modo in cui generiamo l’evidenza, superare gli studi clinici tradizionali, pensati su popolazioni molto ampie, e lasciare il posto a nuovi modelli». Alla assemblea pubblica di Farmaindustria di quest’anno il tema al centro è stato il futuro,…
Cresce la fiducia di amministrazioni e imprese verso gli strumenti-Consip: al 30 giugno 2019, conclusi oltre 325mila contratti di acquisto È di oltre 6,1 miliardi di euro il valore degli acquisti, effettuati nel primo semestre 2019, tramite gli strumenti di acquisto e gli strumenti…
A conclusione di un apposito percorso formativo, tutti i RUP dell’Agenzia hanno ricevuto l’attestato di certificazione UNI 11648 Si è concluso con la consegna degli attestati di certificazione rilasciati da AICQ SICEV, il percorso formativo che ha portato tutti i 21…
I dati 2017 Nel 2017 sono 603.375 i dipendenti del SSN, ovvero il personale delle Asl e degli Istituti di ricovero pubblici ed equiparati (Asl, Aziende ospedaliere, Aziende ospedaliere universitarie integrate con il SSN, Aziende ospedaliere integrate con Università). Nel…
Illegittime alcune disposizioni della legge regionale 13 marzo 2018, n. 8 Il Presidente del Consiglio dei ministri ha impugnato gli artt. 34, 37, 39 e 45 della legge della Regione Sardegna 13 marzo 2018, n. 8 (Nuove norme in materia…
Dal primo gennaio 2020 le soglie per la pubblicazione degli appalti di livello europeo scenderanno a un valore più basso di quello attuale. Si tratta della prima revisione al ribasso dal 2010 a oggi. Relativamente alle amministrazioni non centrali, per…
Pubblicato il Rapporto dell’Anac “La corruzione in Italia 2016-2019”. Tra i settori più a rischio corruzione si conferma quello legato ai lavori pubblici, seguono il comparto dei rifiuti e quello sanitario. Il settore più a rischio corruzione si conferma quello legato ai…