Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Lo conferma il Consiglio di Stato, con sentenza sez. V, 07.01.2021 n. 208. Sulla questione della nomina del R.U.P. a membro o presidente di una commissione giudicatrice nell’ambito di una procedura di gara per l’affidamento di una pubblica commessa la giurisprudenza amministrativa…
Avvio consultazione pubblica sul bando tipo recante il disciplinare di gara per procedure svolte interamente con sistemi informatici Consultazione on line dell’11 gennaio 2021 – invio contributi entro il 15 marzo 2021 Comunicato del Presidente In attuazione degli articoli 71 e 213, comma…
Con recente sentenza n. 1 del 2 gennaio 2021 il TAR Salerno si è espresso in merito alla legittimità dell’Autorità Nazionale Anticorruzione all’impugnazione degli atti di gara. Nel caso di specie, ricorrendo i presupposti previsti dall’art. 211, comma 1 ter,…
Con la sentenza n. 1 del 2021, il Tar Salerno ha ritenuto necessario sottolineare l’illegittimità delle previsioni del bando di gara oggetto di impugnazione da parte dell’Anac, nella misura in cui veniva previsto, in capo all’aggiudicatario, l’obbligo del pagamento di…
Nell’esercizio delle proprie attività istituzionali, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha ricevuto segnalazioni in merito ad alcune criticità, emerse nell’applicazione della norma del Codice dei contratti in materia di pagamento diretto al subappaltatore che rivesta la qualifica di micro o piccola impresa,…
Con sentenza n. 1 del 2021 il Tar Salerno ha ritenuto necessario, ancora una volta, far chiarezza su una serie di aspetti riguardanti la Centrale di Committenza, prendendo le mosse dalla definizione fornita dal Codice dei contratti pubblici. In particolare,…
A decorrere dal 1° gennaio 2021 gli operatori economici e le stazioni appaltanti sono nuovamente tenuti al versamento dei contributi dovuti all’Autorità per tutte le procedure di scelta del contraente, secondo le disposizioni della delibera di autofinanziamento dell’Autorità attualmente in vigore.
“La sanità digitale deve essere valutata con la metodologia dell’Health Technology Assessment, per cui il farmacista ospedaliero potrà contribuire allo studio di metodi innovativi per comprendere il valore clinico (sicurezza, efficacia, rischi, destinazione d’uso, eticità) delle terapie digitali” afferma Barbara Meini,…
Il presidente Boggetti: «Non abbiamo imparato nulla dall’emergenza sanitaria. I dispositivi medici centrali per l’economia del Paese e per la qualità del Ssn». “Ancora tasse sulle imprese dei dispositivi medici che oltre a non beneficiare dei ristori, sebbene molte di…