Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
fonte: Corriere della Sera – pag. 20 di Mario Sensini Meglio di così, forse, non poteva andare. L’ unica condizione posta dalla Commissione Ue per il via libera al programma di finanza pubblica è il rispetto degli obiettivi di bilancio e degli impegni politici…
fonte: Italia Oggi – pag. 33 di Cristina Bartelli Una nuova creatura dalla doppia anima, una per la riscossione e una per l’ accertamento. È questa la prima suggestione che si può cogliere dal fulmine a cielo (fiscale) non troppo sereno che il premier Matteo…
fonte: Italia Oggi – pag. 45 di Massimo Esposito Processi di riforma dell p. a. e razionalizzazione della spesa impongono un deciso cambio di rotta nella gestione strategica degli Uffici finanziari, perché non si trasformino in meri esecutori di tagli alla spesa. La riduzione…
fonte: Italia Oggi – pag. 45 di Luciano Catania ed Eugenio Piscino Sempre più comuni chiedono ai revisori dei conti, al momento del conferimento dell’ incarico, unitamente all’accettazione della carica e all’attestazione di rispetto del limite di affidamenti, la dichiarazione di cui all’articolo 20 del dlgs…
fonte: La Stampa – pag. 14 di Roberto Giovannini «Al 2018 Equitalia non ci arriva. La riorganizzazione di questo sistema prevederà un modello del tutto diverso. Stiamo riorganizzando il sistema perché sia sempre più a disposizione del cittadino e non vessatorio verso il cittadino». Lo…
fonte: Italia Oggi – pag. 44 pagina a cura di Andrea Mascolini In leggero aumento i contratti affidati dalle stazioni appaltanti nel terzo quadrimestre del 2015, per un valore totale di 41 miliardi (+2%) con una prevalenza di servizi e con lavori in calo soprattutto…
fonte: Italia Oggi – pag. 46 di Luigi Oliveri Doppia motivazione per gli affidamenti diretti di contratti di importo inferiore alle soglie comunitarie e alle soglie che permettono le procedure semplificate. L’ articolo 36 del dlgs 50/2016 nell’introdurre un sistema semplificato, rispetto alle procedure ordinarie di selezione…
fonte: Italia Oggi – pag. 38 di Beatrice Migliorini Gli enti di previdenza scendono in campo per colmare le lacune del nuovo Codice dei contratti pubblici. Ed è battaglia aperta sui contributi. Se non sarà aggiustato il tiro sugli obblighi contributivi delle società di professionisti e…
fonte: Italia Oggi – pag. 43 I risparmi derivanti dai piani di razionalizzazione della spesa informatica possono essere spalmati sul triennio 2016-2018 in modo uniforme o con diversa modalità, purché venga rispettato l’obiettivo complessivo medio del 50%, che dovrà essere valutato in sede di consuntivo…