Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
fonte: Panorama – pag. 21 di Stefano Cingolani Le tute blu, gli irriducibili metalmeccanici, croce e delizia delle relazioni industriali: ancora una volta toccherà a loro fare da test per il presidente della Confindustria. Il rinnovo del contratto di lavoro è bloccato. Fiom,…
Undici milioni di italiani rinunciano alle cure. Le cause? Code nelle liste d’attesa e difficoltà economiche. È quanto rileva il Censis (vedi anche la nostra rassegna stampa) in una ricerca presentata al VI “Welfare Day” a Roma. Un dato rispetto al quale il ministro…
fonte: Italia Oggi – pag. 32 di Dario Ferrara L’impresa che rinuncia a partecipare alla gara non deve pagare la sanzione inflitta dalla stazione appaltante perché ha presentato un’offerta incompleta. E ciò perché la «multa» introdotta nel 2014 dal dl semplificazioni rappresenta solo una «fiscalizzazione»…
fonte: Avvenire – pag. 9 di Antonio Maria Mira Sindaci sempre più sotto tiro. Nei primi 5 mesi dell’ anno sono stati 180 gli atti intimidatori che hanno colpito, personalmente o nei familiari, amministratori locali e regionali, dirigenti, funzionari, vigili e strutture, con un aumento del…
fonte: Corriere della Sera on-line «Credo di essere pronto a rifare l’assessore, visto che mi hanno sottratto questa carica. Se Maroni ha coraggio lo fa perché sono assolutamente innocente». Mario Mantovani, ex vicepresidente di Regione Lombardia ed ex assessore alla sanità,…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 42 di Gianni Trovati Sono 2.500 i Comuni in cui il servizio di tesoreria è a rischio. Il dato, eclatante, si può ricavare dal censimento condotto dal ministero dell’Interno, che proprio alla luce delle…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 8 di Roberto Turno Undici milioni di italiani – erano 9 milioni nel 2012 – che rinviano le cure o vi rinunciano del tutto perché non ce la fanno a pagarsele. E una…
fonte: Italia Oggi – pag. 36 di Matteo Barbero Monitoraggio rafforzato sul pareggio di bilancio. Rispetto al vecchio Patto di stabilità interno, il nuovo vincolo di finanza pubblica aumenta gli adempimenti a carico degli enti locali, talvolta chiedendo informazioni già ricavabili da altri documenti. Le regole che…
fonte: La Repubblica – pag. 7 di Luca Gramazio Più di 20 milioni. Per l’esattezza 20.864.398,61 euro. Tanto, secondo la procura della Corte dei conti, è costata Mafia Capitale alle tasche dei romani. I viceprocuratori Ugo Montella e Massimiliano Minerva hanno chiuso la loro inchiesta e ora…