Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
fonte: Il Tempo – pag. 8 di Antonio Rapisarda L’Italia sarà pure il Paese più “europeista” per timore delle conseguenze, e per questo ogni ipotesi di “Italexit” non è presa seriamente in considerazione dall’opinione pubblica. C’è da dire, però, che il comportamento del sistema Paese…
fonte: Italia Oggi – pag. 31 di Fabrizio Vedana Sono solo sette le segnalazioni di operazioni sospette pervenute all’Uif da uffici della pubblica amministrazione. Troppo poche considerando il fatto che le altre categorie di destinatari di tale obbligo (banche, intermediari, professionisti ecc.) da inizio…
fonte: Corriere della Sera – pag. 21 di Sergio Rizzo Quindici anni non sono bastati perché gli ingegneri avessero la meglio sugli avvocati. Così, nel luglio del 2016, l’ultima opera della morente legge obiettivo prima del nuovo codice degli appalti rischia di impantanarsi di nuovo in…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 23 di Simone Filippetti La sanità italiana è la mosca bianca dell’alta finanza. Mentre gli investitori fuggono dalla Borsa di Milano, colpa della Brexit e delle traballanti banche, e le operazioni finanziarie sono…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 11 di Sara Monaci Nell’inchiesta sulle infiltrazioni mafiose in alcuni subappalti per gli allestimenti e lo smontaggio di Expo – che martedì ha portato all’arresto di 11 persone con l’accusa di riciclaggio, reati…
È stata pubblicata, sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale, la circolare che definisce le modalità con le quali le amministrazioni pubbliche e le società inserite nel conto economico consolidato della pubblica amministrazione, possono procedere agli acquisti di beni e servizi ICT,…
fonte: Il Mattino – pag. 31 di Viviana Lanza Si farà il processo sulle presunte irregolarità in tre gare d’appalto relative alla raccolta di rifiuti, tra il 2011 e il 2012, a Ischia (Lacco Ameno e Forio) e a Monte di Procida.…
fonte: La Repubblica – pag. 5 di Franco Vanni Roberto Maroni punta il dito contro la Direzione investigativa antimafia e il ministero dell’Interno. L’accusa è di non avere fatto sufficienti verifiche per prevenire infiltrazioni mafiose in Fiera e in Expo. Secondo il…
fonte: Il Giornale – pag. 2 e 3 di Luca Fazzo Se l’Expo e la Fiera hanno aperto le porte alle imprese di Cosa Nostra, bisogna dire che hanno avuto chi le ha aiutate a spalancare i cancelli, a non rendersi…