Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
fonte: Corriere della Sera on-line di Ferruccio de Bortoli La prossima legge di Stabilità riserverà probabilmente una maggiore attenzione agli investimenti e alla produttività. I primi sono al livello storico più basso in proporzione al Pil, il Prodotto interno lordo, il…
Il Consiglio di Stato ha reso il parere sulle linee guida del Codice dei contratti pubblici concernenti il Rup, l’offerta economicamente più vantaggiosa e i servizi di architettura ed ingegneria. La competente commissione speciale istituita presso le sezioni consultive di…
Partecipate pubbliche, capitale e produttività: sono alcuni dei temi toccati nel rapporto Finanza locale 2016 a cura del Centro studi e ricerche della Cassa Depositi e Prestiti, pubblicato a inizio agosto, in cui vengono affrontate le dinamiche economiche e le riforme normative che…
Il Consiglio dei ministri, riunitosi il 10 agosto 2016, ha approvato in via definitiva tre decreti attuativi della legge di riforma della Pubblica amministrazione (legge 7 agosto 2015, n. 124). I decreti riguardano le società partecipate dalle pubbliche amministrazioni, le…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 29 di Luigi Caiazza e Roberto Caiazza Si estende all’affidatario la responsabilità solidale con il subappaltatore per gli adempimenti, da parte di quest’ultimo, degli obblighi di sicurezza previsti dalla normativa vigente. La regola è…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 11 di A. A. Via libera in tempi record per la delibera Cipe del 1° maggio scorso che autorizzava e finanziava (per 1,25 miliardi) il quarto lotto costruttivo del tunnel ferroviario del Brennero.…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 11 di Alessandro Arona Agosto ricco (come da tradizione) per i lavori pubblici, e mercato che si fa sempre più selettivo per le imprese di costruzione: meno bandi di manutenzione di piccolo importo,…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 6 di Alessandro Arona e Gianni Trovati Il raffreddamento del quadro di finanza pubblica dopo la frenata del Pil certificata dall’Istat rischia di ostacolare anche l’aumento della dote per i rinnovi contrattuali del pubblico…
Da inizio anno sono venticinque le procedure d’acquisto centralizzate in sanità avviate dalla Regione Veneto, per un valore di 726 milioni 231 mila 214,20 euro con un risparmio, garantito dalla centralizzazione, di 116 milioni 975 mila 960,81 euro. Tra le…