Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 6 di Gianni Trovati e Claudio Tucci L’azione di riduzione delle tasse proseguirà nella prossima manovra di Bilancio: lo ha detto ieri il premier, Matteo Renzi, evidenziando che la strada di una continua limatura del…
fonte: Italia Oggi – pag. 37 di Andrea Mascolini Il 78% delle sanzioni irrogate dall’Anac a imprese e professionisti partecipanti ad affidamenti pubblici riguarda le dichiarazioni sul possesso dei requisiti di ammissione alla gara, rispetto all’anno precedente i procedimenti sono aumentati…
fonte: Italia Oggi – pag. 37 Vigilanza collaborativa dell’Anac attivata su 56 appalti di lavori, forniture e servizi; il nuovo codice dei contratti pubblici ha istituzionalizzato il modello di vigilanza nato per Expo 2015 e «Mafia capitale». È quanto emerge dal Comunicato…
fonte: Italia Oggi – pag. 37 Una interdittiva antimafia giunta in sede di esecuzione di un contratto obbliga la stazione appaltante alla revoca del contratto; sulla controversia è competente il giudice amministrativo perché l’interdittiva determina l’incapacità originaria a contrattare. Lo precisa il…
fonte: Corriere della Sera on-line di Gabriele Principato Ammonta a 65 miliardi di euro la somma che la Pubblica amministrazione deve ai suoi fornitori. A rivelarlo è la Cgia, per la quale il dato è sottodimensionato dall’ultima stima della Banca d’Italia…
fonte: La Stampa – pag. 2 di Paolo Baroni Un quadro organico a due mesi dal varo effettivo della nuova legge di bilancio ovviamente non c’è, anche perché ancora non si conosce la cornice generale, visto che non sappiamo quale potrà…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 32 di Guglielmo Saporito Le interdittive antimafia negli appalti pubblici devono essere motivate da analisi specifiche sulle situazioni concrete, anche se non sono sanzioni amministrative. Non ci può quindi essere spazio per valutazioni…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 31 Al via il piano di rilancio del sistema dei cluster tecnologici nazionali per la ricerca industriale, con il bando pubblicato ieri sul sito del ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, per la…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 31 di Cristina Brevi e Uberto Percivalle L’entrata in vigore della legge europea (la 122/2016) ha portato con sé la riforma dell’articolo 29, comma 3, del decreto legislativo 276/2003 che, in tema di successione…