Redazione News4market

Redazione News4market

Intelligenza artificiale e appalti

L’evoluzione tecnologica che interessa l’intero apparato amministrativo ha i suoi riflessi anche sulla disciplina dei contratti pubblici, oggi contenuta nel d.lgs. 36 Infatti, oltre a prevedere la digitalizzazione dell’intero ciclo di vita dei contratti pubblici, l’attuale Codice dei Contratti Pubblici…

Legittima la richiesta di requisiti di capacità economico finanziaria e tecnico-organizzativa: non attengono alla tematica della tassatività delle cause di esclusione 

Consiglio di Stato, Sez. V, 13 febbraio 2024 n. 1434 I giudici hanno statuito che la legge di gara può introdurre, oltre all’ordinario sistema di qualificazione, ulteriori requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa, purché siano congrui con l’oggetto dell’appalto. La declaratoria…

Indicazione dei contratti collettivi e del costo della manodopera nelle procedure di affidamento diretto: parere n. 2338 del 26 febbraio 2024 

 Le fattispecie considerate sono le seguenti: Il MIT, partendo dal dato secondo cui “ai contratti di importo inferiore alle soglie di rilevanza europea si applicano, se non derogate dalla presente Parte, le disposizioni del codice” (art. 48, co.4, D.Lgvo n. 36/2023), ha affermato che…