Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 7 di D. Col. Nuova, frazionale revisione al ribasso delle stime di crescita del Pil per l’anno in corso. Ieri l’Istat ha reso note le nuove serie dei conti economici trimestrali coerenti con…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 7 di Davide Colombo L’ipotesi di crescita del Pil di un punto percentuale nel 2017, che il Governo ha programmato nella Nota di aggiornamento al Def rispetto a un tendenziale fissato allo 0,6%,…
fonte: La Repubblica on-line di Sandro de Riccardis Quattordici persone, tra cui un noto dirigente di una società del Gruppo Ferrovie Nord Milano, arrestate per un presunto giro di tangenti nell’acquisizione di sub-appalti di opere pubbliche in Lombardia, tra quelli…
fonte: Italia Oggi (Sette) – pag. 17 pagina a cura di Bruno Pagamici Riduzione del rating di legalità per le imprese che hanno ricevuto sanzioni dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm), maggiore controllo sull’assetto proprietario delle aziende controllate da società estere che non potranno…
fonte: Italia Oggi (Sette) – pag. 28 Quando il mancato pagamento di imposte è dipeso da reiterati ritardi nei pagamenti da parte di una pubblica amministrazione, le sanzioni irrogate in sede di riscossione mediante ruolo possono essere annullate, in ragione dell’articolo 6 del dlgs 472/97 («cause di…
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) con delibera 13 luglio 2016, n. 26166, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 12/09/2016, n. 213, ha modificato il regolamento attuativo in materia di rating di legalità. Per approfondire l’argomento consulta la delibera in Gazzetta…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 28 di Alberto Barbiero Gli enti locali devono definire gli indirizzi per il contenimento delle spese di funzionamento delle società a controllo pubblico, che sono chiamate a loro volta a rimodulare regole e…
Sicurezza, trasparenza, inviolabilità e univocità dell’offerta: sono le garanzie offerte dalle gare telematiche, esplicitate a chiare lettere nella sentenza del Consiglio di Stato, sez. III, 3 ottobre 2016, n. 4050. Dal recente pronunciamento si evince, infatti, che le procedure esperite…
fonte: Italia Oggi (Sette) – pag. 8 di Marzia Paolucci Da maggio 2015, in circa un anno e mezzo di tempo, l’Ufficio del gdp monzese, entrato allora nel progetto lombardo Innovagiustizia dedicato all’efficientamento della macchina giudiziaria, ha realizzato e sperimentato 14 interventi: dal miglioramento della gestione…