Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Il Consiglio di Stato, sezione quinta, nella sentenza n. 4219 del 12 ottobre 2016, ha affermato che “l’omessa dichiarazione da parte del concorrente di tutte le condanne penali eventualmente riportate, anche se attinenti a reati diversi da quelli contemplati nell’art. 38,…
Il Consiglio di Stato ha chiarito che il decreto, sul cui schema è stato chiesto il parere, reca la disciplina delle opere c.d. superspecialistiche per le quali “non è ammesso l’avvalimento, qualora il loro valore superi il dieci per cento…
fonte: Il Sole 24 Ore (Edilizia & Territorio) on-line di G. La. Modificare le regole sui concorsi, blindando il vincitore ed affidandogli sempre la progettazione esecutiva. Limitare la portata delle norme sugli accordi quadro, che non dovranno ingabbiare il mercato escludendo…
fonte: Il Sole 24 Ore (Edilizia & Territorio) on-line di Massimo Frontera Le Casse edili potranno rilasciare il Durc «anche alle imprese che applicano il relativo contratto collettivo nazionale sottoscritto dalle organizzazioni, per ciascuna parte, comparativamente più rappresentative». Si legge nel…
fonte: Il Sole 24 Ore (Edilizia & Territorio) on-line di Mauro Salerno Si avvicina al traguardo della Gazzetta Ufficiale il decreto sulle opere super-specialistiche messo a punto dal ministero delle Infrastrutture. Dopo un primo parere interlocutorio, ieri è arrivato l’ok definitivo…
fonte: Il Sole 24 Ore (Edilizia & Territorio) on-line di Alessandro Lerbini Un bando di accordo quadro da 154 milioni per impianti, manutenzioni e nuove costruzioni da assegnare, in parte, anche con il general contractor. A promuovere questa procedura di rilievo…
fonte: Il Sole 24 Ore (Edilizia & Territorio) on-line di Mauro Salerno e Giuseppe Latour Lavori in ritardo di almeno cinque anni rispetto alla tabella di marcia, ricorso eccessivo alle varianti, costi raddoppiati: sono le anomalie che hanno fatto acceso l’attenzione…
fonte: Italia Oggi – pag. 36 di Cinzia de Stefanis Via libera Ue al piano italiano della crescita digitale 2014 L’ok sblocca fondi per 4,6 miliardi di euro, che saranno destinati da amministrazioni centrali e regioni al raggiungimento dell’ obiettivo «agenda digitale». Di queste risorse, circa…
fonte: Italia Oggi – pag. 34 di Andrea Mascolini Via libera del Consiglio di stato al decreto ministeriale sulla disciplina delle opere superspecialistiche; aggiunte due tipologie di opere non subappaltabili se superano il dieci per cento del totale dei lavori. È questo l’effetto del parere…