Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
fonte: Corriere della Sera on-line di Sergio Rizzo Dopo aver letto la lunga lettera piombata il 27 dicembre al ministero dello Sviluppo, e superato lo sconcerto, resta una domanda: chi è il mago? Perché, se 17.030 imprese si sono ritrovate a…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 10 di Mauro Salerno Resta l’obbligo di pubblicare anche sui giornali i bandi di gara relativi agli appalti pubblici. La conferma del paletto a garanzia della massima trasparenza sull’operato delle amministrazioni arriva con…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 9 di Sara Monaci Una concessione che durerà 50 anni e un «valore stimato dell’iniziativa pari a 2 miliardi». È con queste caratteristiche fondamentali che si apre finalmente il bando per la ricerca…
In merito al nuovo codice degli appalti, l’ANAC ha pubblicato le linee guida n. 6: ‘Indicazione dei mezzi di prova adeguati e delle carenze nell’esecuzione di un precedente contratto di appalto che possano considerarsi significative per la dimostrazione delle circostanze di…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 22 pagina a cura di Raffaele Lungarella In tutti i Comuni delle Regioni a statuto ordinario la superficie utile di una casa, di un ufficio o di un’officina sarà considerata sempre quella di…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 21 pagina a cura di Ornella Lacqua e Alessandro Rota Porta Sono scattati ieri i nuovi obblighi in tema di collocamento mirato, a seguito delle modifiche apportate dal Jobs act alla legge 68/1999…
Il Consiglio di Stato, Sez. V, nella sentenza n. 5423 del 22 dicembre 2016, affronta il tema del contratto di avvalimento di garanzia. Nel testo della sentenza viene affermato che “Nelle gare pubbliche, allorquando un’impresa intenda avvalersi, mediante stipula di un contratto…
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) e l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) hanno adottato un comunicato congiunto per stigmatizzare l’affidamento di appalti pubblici mediante la cosiddetta “adesione postuma”, consistente nell’adesione successiva, disposta da una stazione appaltante senza confronto competitivo,…
Dal 23 dicembre 2016 è diventato operativo il diritto di accesso generalizzato previsto dal FOIA (Freedom of Information Act), per consentire ai cittadini di esercitare il diritto di accesso generalizzato ad atti e documenti detenuti dalla pubblica amministrazione. L’Accesso civico (semplice o generalizzato)…