Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100

Il presidente dell’ANAC Raffaele Cantone è intervenuto in Commissione Bilancio della Camera a proposito dello schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175 “Testo unico in materia di società a partecipazione…

fonte: Corriere della Sera on-line di Fiorenza Sarzanini Potrebbero esserci altre manipolazioni nell’inchiesta sulla Consip. Per questo il pubblico ministero Mario Palazzi ha disposto la «rilettura» degli atti, ma soprattutto ha chiesto ai carabinieri del Comando provinciale di Roma di riascoltare…

fonte: Italia Oggi – pag. 32 di Luigi Oliveri Gli incarichi agli avvocati non possono essere assegnati intuitu personae per via fiduciaria, né se si tratti della difesa in giudizio, né se si tratti di altri servizi legali, come le consulenze. Inoltre, la circostanza che un servizio possa essere configurato come prestazione d’opera individuale non può essere sufficiente per escludere l’applicazione dei principi del diritto comunitario, che ispirano le regole contenute nel codice dei contratti. L’articolo completo su Italia Oggi del 12 aprile 2017
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 16 di Mauro Salerno Nessuna modifica sostanziale alla disciplina dei subappalti, dei lavori in house delle concessionarie autostradali e anche delle operazioni di project financing. Rispetto alla bozza varata in prima battuta a…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 16 di Giorgio Santilli «Dopo l’azzeramento fatto già dal Cociv degli appalti e dei dirigenti della vecchia gestione, ora siamo pronti per rimettere in piedi la macchina dei lavori della Milano-Genova con il…

Il Consiglio di Stato, Sez. III, con la sentenza n. 1530 del 3 aprile 2017, si è pronunciato sul rapporto tra offerta economica ed offerta tecnica. Al riguardo, la giurisprudenza di questo Consiglio afferma che il principio di tassatività delle cause…

fonte: Italia Oggi – pag. 205 di Andrea Scotto Prossima revisione del codice appalti fra tre anni. No all’in house per i lavori di manutenzione effettuati dai concessionari. Eliminare l’appalto integrato per ragioni di urgenza. Riserva del 50% a favore delle…

fonte: Italia Oggi – pag. 26 I dati dicono questo. La corruzione ha coinvolto nell’ ultimo anno il 25,7% delle aziende sanitarie. La maglia nera va al Sud (da dividere tra Puglia e Calabria), dove le strutture in cui risulta almeno un episodio di corruzione sono il 37,3% del totale. La sanità resta un settore particolarmente vulnerabile alla corruzione e agli sprechi. L’articolo completo su Italia Oggi del 7 aprile 2017

fonte: Italia Oggi – pag. 34 di Andrea Mascolini Prossima revisione del codice appalti fra tre anni. No all’in house per i lavori di manutenzione effettuati dai concessionari. Eliminare l’appalto integrato per ragioni di urgenza. Riserva del 50% a favore delle…