Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
fonte: Italia Oggi – pag. 36 Il responsabile del procedimento che ha svolto funzioni tecniche e amministrative in una gara non può svolgere anche il ruolo di commissario di gara. È quanto ha affermato il Tar Calabria, sezione prima con la…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 35 di Luca De Stefani Split payment anche per i professionisti nei rapporti con le Pa, ed enti controllati, e con le società quotate. Così prevede la manovrina varata martedì scorso dal governo.…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 2 di Alessandro Lerbini Primo trimestre con il freno tirato per il mercato dei lavori pubblici, boom di incarichi e di valori per il settore della progettazione. Anche nel periodo iniziale del 2017…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 2 di Mauro Salerno Aiuti alle Pmi, norma «salva-progetti», qualificazione più facile per migliaia di costruttori alle prese con la crisi, compensi certi per i progettisti. Il Governo schiude il sipario sul secondo…
Efficienza ed efficacia nella gestione delle gare: è questo il giudizio positivo ottenuto dalla Stazione Unica Appaltante Calabria a seguito dell’ispezione dei dirigenti dell’Autorità Anticorruzione. L’indagine svolta dai responsabili dell’ANAC ha accertato non solo il corretto svolgimento delle gare con…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 39 di Mauro Salerno Gare più semplici per l’assegnazione dei lavori pubblici di taglia medio-piccola. È la novità dell’ultima ora per la bozza di decreto correttivo al codice degli appalti (Dlgs 50/2016) che…
Il presidente dell’ANAC Raffaele Cantone è intervenuto in Commissione Bilancio della Camera a proposito dello schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175 “Testo unico in materia di società a partecipazione…
fonte: Corriere della Sera on-line di Fiorenza Sarzanini Potrebbero esserci altre manipolazioni nell’inchiesta sulla Consip. Per questo il pubblico ministero Mario Palazzi ha disposto la «rilettura» degli atti, ma soprattutto ha chiesto ai carabinieri del Comando provinciale di Roma di riascoltare…
fonte: Italia Oggi – pag. 32 di Luigi Oliveri Gli incarichi agli avvocati non possono essere assegnati intuitu personae per via fiduciaria, né se si tratti della difesa in giudizio, né se si tratti di altri servizi legali, come le consulenze. Inoltre, la circostanza che un servizio possa essere configurato come prestazione d’opera individuale non può essere sufficiente per escludere l’applicazione dei principi del diritto comunitario, che ispirano le regole contenute nel codice dei contratti. L’articolo completo su Italia Oggi del 12 aprile 2017