Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
L’esclusione dalla gara per anomalia dell’offerta è illegittima se l’offerente ha documentato gli scostamenti tra prezzi indicati in offerta e prezzi indicati in sede di giustificazione. Lo evidenzia il Tar Lombardia di Milano, sez. I, con la sentenza n. 963 del 27 aprile…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 24 di Alberto Barbiero Le amministrazioni pubbliche possono affidare appalti per alcune tipologie di servizi sanitari e sociali con regole semplificate per il percorso selettivo. Il decreto correttivo del Codice dei contratti pubblici…
Il soccorso istruttorio non si applica in caso di omessa presentazione della garanzia fideiussoria per l’esecuzione del contratto. È quanto indicato dal Tar Sardegna, sez. I, nella sentenza n. 275 del 21 aprile 2017, secondo il quale l’omessa produzione (in violazione dell’art.…
L’impresa che partecipa a una gara e viene indicata, «a propria insaputa», come subappaltatrice da altri concorrenti, non può essere esclusa automaticamente dalla procedura: lo sancisce il Tar di Torino, sez. II, con la sentenza dell’8 marzo 2017, n. 328. I giudici hanno…
fonte: Italia Oggi – pag. 34 di Luigi Oliveri Patrocini in giudizio ancora da affidare mediante confronto di più preventivi, mentre le consulenze non connesse ad una causa potranno essere assegnate in via diretta senza obbligo di consultare più di un…
fonte: Italia Oggi – pag. 35 di Andrea Mascolini Il rating di impresa negli appalti pubblici non sarà più obbligatorio, ma diventerà elemento premiale valutabile in sede di gara, svincolato dal rating di legalità e applicabile a tutti i contratti (lavori,…
fonte: Italia Oggi – pag. 35 Anche nell’avvalimento infragruppo è necessaria la produzione del contratto con il quale si mettono a disposizione i requisiti; il principio vale anche nei settori speciali. È quanto ha precisato il Tar Lazio, Roma, terza sezione…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 3 di Marco Rogari La “fase 3” della spending review farà leva ancora sulla centralizzazione degli acquisti Pa. E non solo perché l’indicazione è già contenuta, nero su bianco, nell’ultimo Def presentato dal…
È consentito il ricorso all’avvalimento nell’ambito di procedure negoziate: è la pronuncia del Tar Sicilia – Catania, Sez. I, nella sentenza n. 912 del 2 maggio 2017, nel caso di una ditta che contestava l’affidamento all’aggiudicataria che aveva fatto ricorso all’avvalimento di…