Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
fonte: Corriere della Sera di Ilaria Sacchettoni Alfredo Romeo, l’imprenditore napoletano coinvolto nell’inchiesta Consip, torna in libertà dopo cinque mesi spesi fra carcere e domiciliari. Esulta ma con misura il suo collegio difensivo, gli avvocati Francesco Carotenuto, Alfredo Sorge e Gianni…
fonte: Italia Oggi – pag. 29 Ammonta a 29 miliardi il volume dei contratti pubblici affidati in due anni dalle centrali di committenza con 507 accordi quadro. Nel 2016 sono state bandite 170 gare per 1275 lotti con modalità diverse dagli accordi…
fonte: Italia Oggi – pag. 29 Via libera del Consiglio di stato al decreto del ministero delle infrastrutture sulla programmazione triennale ma viene stigmatizzata la situazione delle opere incompiute. È quanto emerge dalla lettura del parere n. 1121/2017 emesso dall’Adunanza della Commissione…
fonte: Italia Oggi – pag. 29 La stazione appaltante deve procedere all’esclusione dalla gara di una offerta radicalmente diversa da quanto previsto negli atti di gara e non deve aggiudicare l’appalto. Lo dice il Tar Toscana, sezione seconda, con la sentenza del…
fonte: Il Sole 24 Ore – pag. 3 di Giorgio Santilli Non si può ancora definire un’inversione di tendenza, ma certamente sugli investimenti pubblici arrivano i primi segnali più robusti di ripresa, con un aumento del 3,3% dei bandi di gara pubblicati…
Il Consiglio di Stato, sez. IV, con la sentenza n. 3640 del 24 luglio 2017 si è pronunciato sul calcolo della soglia di anomalia, evidenziando che nei settori speciali non c’è obbligo di applicazione dei criteri automatici di anomalia delle offerte,…
In calo gli appalti per lavori, ma aumenta la richiesta di forniture, soprattutto nel settore farmaceutico. E, nel complesso, il 2016 ha fatto registrare contratti pubblici di lavori, servizi e forniture per 111 miliardi e 500 mila euro (considerando gli…
Il TAR Lazio – Roma, Sez. II-quater, con la sentenza n. 8704 del 19 luglio 2017, ha affrontato l’obbligo di presentazione del contratto di avvalimento nel caso di un avvalimento infragruppo. Nella sentenza, i giudici hanno evidenziato l’obbligo di produrre il contratto…
fonte: La Repubblica Caro direttore, non sappiamo se in Italia vi sia un interesse organizzato a tornare a un “sistema” di acquisti frammentato in 36mila stazioni appaltanti ma, se vi fosse, l’articolo dal titolo “Così sta fallendo il sistema Consip”…