Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Individuare quando si è in presenza di un unico centro decisionale rappresenta da sempre uno degli aspetti più problematici in ragione della delicatezza che deriva da tale configurazione , comportando infatti l’esclusione dei concorrenti che siano legati da tale relazione…
E ‘ possibile nelle concessioni di servizi utilizzare la modalità dell’affidamento diretto ove l’importo sia di modesta entità e comunque al di sotto dell’importo stabilito dall’art 50 / comma 1 lett b ) del Codice , vale a dire 140…
E’ costituzionalmente legittima la norma che cristallizza la soglia di anomalia nel caso di inversione procedimentale solo dopo che sia stato assunto il provvedimento di aggiudicazione definitiva. In tal senso si è espressa la Corte Costituzionale con la sentenza n.…
L’introduzione di sub criteri di valutazione si rende obbligatoria oppure rappresenta una mera facoltà? E in tal caso quali sono i limiti che devono essere rispettati per non inficiare tale possibilità ? Sono questi gli interrogativi per i quali viene…
Il progettista indicato in una gara di progettazione può essere sostituito ove sia accertato il difetto dei requisiti previsti? E in caso di risposta positiva vi è un limite temporale rispetto a tale possibilità? Su questi interrogativi la giurisprudenza (…
Il quesito che ci si pone è il seguente: qualora l’offerta economica sia stata formulata non mediante ribasso percentuale ( come prescritto dagli atti di gara ) ma in termini di prezzo assoluto va necessariamente esclusa oppure la medesima è…
La competenza a sancire l’esclusione dalla gara spetta esclusivamente al Responsabile di Progetto. È quanto afferma il Tar Umbria Sez. I nella sentenza n 122 Tale affermazione apparirebbe scontata dal momento che L’articolo 7, comma 1 lett. d) dell’allegato…
Anac con l’atto del Presidente del 22 gennaio 2025 fasc 4283/2024, formulato nell’ambito dell’attività di vigilanza sui contratti pubblici, ribadisce che costituisce elusione del principio divieto di frazionamento sancito dall’articolo 14 del Codice dei Contratti Pubblici (d.Lgs. n. 36/2023), la suddivisione…
In caso di sopralluogo obbligatorio, si rende sempre necessaria l’eventuale delega da parte delle mandanti al mandatario in caso di partecipazione da parte di un raggruppamento anche qualora questa sia espressamente prevista dalla lex specialis? A questo interrogativo, che racchiude…