Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Dott. Marco Boni L’edizione 2023 dell’Osservatorio Nomisma sul “Sistema dei farmaci generici in Italia”, fotografa l’andamento di consumi e fatturato ed evidenzia le criticità che stanno determinando una carenza strutturale di medicinali. In 10 anni sono scomparsi dai mercati europei…
Oltre l’80% delle centrali di committenza qualificate hanno conseguito il livello massimo di qualificazione. Sono questi i dati Anac al 6 novembre 2023, che fotografano la situazione delle stazioni appaltanti in Italia. Sta via via consolidandosi il sistema della qualificazione, stabilita dal nuovo Codice degli appalti come requisito obbligatorio…
All’evento promosso dall’Agenas il 15 novembre di presentazione del programma nazionale “Health Technology Assessment HTA” è intervenuto il presidente della Conferenza delle regioni, Massimiliano Fedriga, sottolineando il ruolo delle Regioni sul governo dei dispositivi medici. “Le Regioni – afferma Fedriga – sono convinte sull’utilità…
di vittorio mapelli La spesa sanitaria in Italia è inferiore a quella di altri paesi perché più basso è il nostro Pil. Senza crescita economica, le risorse per il sistema sanitario possono arrivare da un recupero dell’evasione, da un aumento delle…
Nel quadrimestre gennaio-aprile 2023 sono state 16.673 le procedure di affidamento espletate in ambito sanitario (forniture di prodotti farmaceutici, prodotti per la cura alla persona e apparecchiature mediche, servizi sanitari e di assistenza sociale) per un valore di circa 15,3…
Un recente pronunciamento giurisprudenziale evidenzia le specificazioni introdotte dal nuovo codice in materia di proroga e rinnovo dei contratti. L’ART. 120 del D.Lgs. N. 36/2023 riprende con un articolato specifico la disciplina dettata dall’art. 106, comma 11, del previgente D.Lgs.…
“La Conferenza delle Regioni con grande senso di responsabilità e dimostrando unità istituzionale ha approvato la proposta di riparto del Fondo Sanitario Nazionale 2023, che è di oltre 120 miliardi”, dichiara Massimiliano Fedriga, presidente della Conferenza delle Regioni. “Nel contempo…
L’Agenzia europea dei medicinali ha pubblicato raccomandazioni per i titolari delle autorizzazioni all’immissione in commercio, i grossisti, i distributori e i produttori per prevenire carenze di medicinali per uso umano e ridurne l’impatto. La carenza di medicinali è un problema…
C’è stato “un forte segnale, nonostante le oggettive difficoltà economiche, investendo per la sanità, da qui al 2025, 8 miliardi e mezzo in più, indicando una decisiva inversione di rotta. E spero che anche nel Def ci siano risorse aggiuntive”.…