Tag appalti

Mi fido di te. La “fiducia” nel nuovo Codice dei contratti

Il principio della fiducia, finalizzato anche a contrastare la c.d. “paura della firma” nella p.a., rafforza l’autonomia decisionale della stazione appaltante nella valutazione di affidabilità/inaffidabilità dell’operatore economico, il quale deve ripagare la fiducia ricevuta comportandosi con diligente responsabilità I pronunciamenti…

Intelligenza artificiale e appalti

L’evoluzione tecnologica che interessa l’intero apparato amministrativo ha i suoi riflessi anche sulla disciplina dei contratti pubblici, oggi contenuta nel d.lgs. 36 Infatti, oltre a prevedere la digitalizzazione dell’intero ciclo di vita dei contratti pubblici, l’attuale Codice dei Contratti Pubblici…

Qualificazione delle stazioni appaltanti. Sono 3.370 le stazioni appaltanti qualificate e altre 8.317 in convenzione, per un totale di  11.687 enti appaltanti

Oltre l’80% delle centrali di committenza qualificate hanno conseguito il livello massimo di qualificazione. Sono questi i dati Anac al 6 novembre 2023, che fotografano la situazione delle stazioni appaltanti in Italia. Sta via via consolidandosi il sistema della qualificazione, stabilita dal nuovo Codice degli appalti come requisito obbligatorio…