Tag farmaci

La spesa per farmaci nel 2022. I “generici-equivalenti” arrancano. Migliore la performance dei “biosimilari”. Si liberano risorse per i farmaci innovativi

Per gli equivalenti si registra anche, in tutto l’ambito UE, il fenomeno delle “carenze”. Una desertificazione industriale dovuta principalmente alle pressioni sui prezzi.  Crescono, all’opposto, i consumi nazionali dei “biosimilari”. didascalia Nel canale farmacia i i generici-equivalenti assorbono, in termini…

Stagione dell’incertezza per i farmaci generici

Presentato il Rapporto di Nomisma “L’impatto di prezzi crescenti lungo la catena del valore, legati non solo all’energia e alle materie prime ma anche ai materiali di confezionamento, si sta riverberando in maniera significativa sulla struttura dei costi delle imprese,…

Costi fuori controllo: l’allarme della filiera farmaceutica

Farmindustria, Egualia, Assoram, Adf, Federfarma Servizi, Federfarma e Assofarm lanciano l’allarme sulla insostenibilità dei costi derivanti dalla drammatica crisi energetica “che sta seriamente mettendo a rischio le forniture dell’intera filiera della salute”.  In una nota congiunta le Associazioni chiedono che la…

Rilocalizzare produzione di principi attivi e farmaci

Farmaci generici: “serve una cura da cavallo per il reshoring farmaceutico” Nello studio annuale realizzato dalla Società di studi economici Nomisma per Egualia, le strategie per il recupero delle produzioni delocalizzate e l’equilibrio nell’aggiudicazione delle gare farmaci in ospedale. Germania e Italia si…