Tag farmaci

AIFA-Farmindustria: attivato un tavolo tecnico per “semplificare le procedure e dimezzare i tempi per l’accesso dei farmaci”

Il Presidente dell’AIFA  Nisticò: “Subito un tavolo tecnico per semplificare le procedure e dimezzare i tempi per l’accesso ai farmaci” “Stiamo lavorando per ridurre i tempi delle procedure di accesso attraverso un percorso di sburocratizzazione e semplificazione amministrativa che deve…

L’uso dei farmaci nel 2022

Diffuso il Rapporto Nazionale 2022 “L’uso dei Farmaci in Italia”, realizzato dall’Osservatorio Nazionale sull’impiego dei Medicinali (OsMed) dell’AIFA.  Didascalia Cresce la spesa famaceutica pubblica e privata. Continua il trend incrementale dei farmaci in acquisto diretto da parte delle strutture del…

La spesa per farmaci nel 2022. I “generici-equivalenti” arrancano. Migliore la performance dei “biosimilari”. Si liberano risorse per i farmaci innovativi

Per gli equivalenti si registra anche, in tutto l’ambito UE, il fenomeno delle “carenze”. Una desertificazione industriale dovuta principalmente alle pressioni sui prezzi.  Crescono, all’opposto, i consumi nazionali dei “biosimilari”. didascalia Nel canale farmacia i i generici-equivalenti assorbono, in termini…

prezzo farmaci report Commissione Europea

Dall’EMA le linee guida per prevenire la carenza di farmaci

L’Agenzia europea dei medicinali ha pubblicato raccomandazioni per i titolari delle autorizzazioni all’immissione in commercio, i grossisti, i distributori e i produttori per prevenire carenze di medicinali per uso umano e ridurne l’impatto.  La carenza di medicinali è un problema…

Stagione dell’incertezza per i farmaci generici

Presentato il Rapporto di Nomisma “L’impatto di prezzi crescenti lungo la catena del valore, legati non solo all’energia e alle materie prime ma anche ai materiali di confezionamento, si sta riverberando in maniera significativa sulla struttura dei costi delle imprese,…