Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Le stazioni appaltanti qualificate in Italia sono 4.554. Le centrali di committenza sono 518. Le amministrazioni convenzionate alle centrali di committenza sono 8.056. La maggior parte delle centrali di committenza (75% circa) ha più di dodici amministrazioni convenzionate. Sono questi i dati…
Il 21 ottobre 2024 è stato approvato dal Consiglio dei Ministri lo schema di decreto correttivo al Codice dei contratti pubblici. Il testo mira a rafforzare e perfezionare il quadro regolatorio su diversi aspetti chiave tra cui l’equo compenso, la digitalizzazione,…
Consiglio di Stato, sez. IV, 15.04.2024 n. 3403 “Tale disposizione contrattuale deve essere interpretata nel senso della sussistenza di un generale divieto di proroga del contratto (c.d. opzione di proroga), fatta salva l’eccezionale ipotesi in cui la proroga sia limitata…
TAR Roma, 04.04.2024 n. 6546 “In proposito, va evidenziato che la causa d’incompatibilità prevista dall’art. 77 comma 4 d. lgs. n. 50/16 non è espressione di un principio generale ed indefettibile delle procedure ad evidenza pubblica ma semplicemente il frutto…
Il Fascicolo virtuale dell’Operatore Economico 2.0, sviluppato dall’ANAC per semplificare le procedure di affidamento dei contratti pubblici, ha ricevuto una significativa implementazione: ora include anche la documentazione relativa ai debiti fiscali non definitivamente accertati (c.d. carichi fiscali pendenti) valida ai fini degli…
Il Mepa è lo strumento più utilizzato (4,2 mld/€), i Beni e Servizi il settore merceologico con maggiore richiesta (2,8 mld/€), il Lazio è la regione che acquista di più (2,6 mld/€) Consip ha pubblicato l’aggiornamento al 30 giugno 2024…
Su payback, prezzi ex factory e gare ospedaliere per comparto che dal 2012 ha garantito 6,250 mld di minore spesa al Ssn. Attenti al take for granted’ Eliminare il payback sui farmaci rimborsati o acquistati in gara dal Servizio sanitario…
Presso l’Anac, che ne cura la gestione, è istituito un sistema digitale di monitoraggio delle prestazioni, quale elemento del fascicolo virtuale degli operatori. Il sistema è fondato su requisiti reputazionali valutati sulla base di indici qualitativi e quantitativi, oggettivi e misurabili, nonché…
Si è svolta alla presenza del Ministro della salute la nona riunione dei direttori delle Agenzie Europee di HTA – Head HTA of Agencies Group organizzata in collaborazione dal Ministero della Salute, l’Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS) e…