Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Indirizzo
Corso Matteotti 15,
Cremona, CR 26100
Questi incentivi rientrano nel budget del trattamento economico accessorio contingentato, nonostante quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2018 ? Pareri opposti nell’ambito delle Sezioni regionali della Corte dei Conti. La questione viene rimessa alle Sezioni unite. Legge 27 dicembre 2017,…
Volume degli appalti in crescita a quota 1,18 miliardi, l’82,7% delle aggiudicazioni a operatori economici con sede in Alto Adige, drastico calo dei ricorsi, passati dai 39 del 2014 ai 19 del 2016. Questi alcuni numeri forniti dal presidente della…
L’Hub unico è uno degli obiettivi previsti dal Piano di Rientro e la cui attuazione porterà ad un risparmio stimato di 18 milioni di euro in tre anni. La Giunta ha assegnato all’Azienda per la tutela della salute (Ats) il…
L’associazione che tutela i diritti di oltre 3 milioni di italiani con diabete rinnova la propria contrarietà alle gare per l’acquisto dei dispositivi medici: “Le gare per l’acquisto delle strisce per la misurazione della glicemia non fanno risparmiare! Conducono anzi…
Il nuovo Indice di Percezione della Corruzione (CPI) di Transparency International pubblicato il 21 febbraio fotografa un’Italia migliore rispetto all’anno scorso: il CPI 2017 posiziona il nostro Paese al 54° posto nel mondo (su 180 Paesi), con un incremento di…
Il Tribunale amministrativo del Lazio con sede distaccata a Latina, sez. I, con la sentenza n. 88 del 23 febbraio 2018 considera il principio secondo cui sia più corretto considerare le referenze bancarie come un elemento estraneo all’offerta economica in…
Il Tribunale amministrativo per la Lombardia, sezione distaccata di Brescia, sez. II, con la sentenza n. 218 del 26 febbraio 2018 ha ribadito la non vincolatività dei Comunicati del Presidente dell’ANAC (cfr. sul punto la sentenza TAR Lazio, Roma, n. 9195/2017 e…
Il Tribunale amministrativo del Lazio, sez. I-bis, con la sentenza n. 1956 del 20 febbraio 2018 ha ribadito i principi legislativi che differenziano la figura del subappaltatore rispetto a quella del subfornitore. Nella fattispecie, il subappaltatore assume di eseguire in…
Il Consiglio di Stato, sez. V, con sentenza n. 858 del 12 febbraio 2018 ha ribadito il principio secondo cui la Fondazione teatrale può ritenersi avente natura di organismo di diritto pubblico allorquando in possesso dei seguenti requisiti di matrice…