Focus On

L’accesso secondo il nuovo Codice e l’onere di motivazione del giudice

Avv. Maria Ida Tenuta La recente sentenza del Consiglio di Stato n. 4422 del 2 ...
Leggi Tutto

Inefficacia del nuovo contratto per provvedimenti giurisdizionali. Proroga tecnica e contratto-ponte

Sui rimedi da adottare per non determinare l’interruzione di approvvigionamenti di beni o servizi indispensabili ...
Leggi Tutto

Libertà delle forme di pubblicità nell’indagine esplorativa: il “principio di risultato”

Avv. Stefano Cassamagnaghi La recente sentenza del Consiglio di Stato del 20 aprile 2023, sez ...
Leggi Tutto

Accesso agli atti. Generiche cognizioni o competenze dell’impresa non configurano segreti tecnici o commerciali

La giustizia amministrativa viene chiamata ad esprimersi sulla connotazione dei “segreti tecnici o commerciali” da ...
Leggi Tutto

Appalti di forniture e principio di equivalenza

Avv. Anna Cristina Salzano Il TAR Campania – Napoli con sentenza n. 2342 del 17 ...
Leggi Tutto

Nuovo Codice dei contratti. Il RUP pigliatutto

a cura del dott. Marco Boni Il “Responsabile Unico di Progetto” assurge ad organo della ...
Leggi Tutto

Sulla legittimità della revoca dell’aggiudicazione se l’aggiudicatario formula riserve sul contratto

Avv. Maria Ida Tenuta Il Consiglio di Stato con la sentenza del 28 febbraio scorso ...
Leggi Tutto

ANAC – analisi della spesa sanitaria. I volumi e le procedure di affidamento

a cura del dott. Marco Boni Nel quadrimestre gennaio-aprile 2022, per prodotti/servizi sanitari, sono state ...
Leggi Tutto

Acquisti centralizzati e autonomia delle singole stazioni appaltanti. Valutazione di convenienza ex ante

Avv. Stefano Cassamagnaghi Il Consiglio di Stato, con sentenza del 15 marzo 2023, n. 2728 ...
Leggi Tutto

Forniture di beni e servizi. La revisione prezzi non s’ha da fare

a cura del dott. Marco Boni Nessuna incostituzionale discriminazione tra categorie di operatori economici. Il ...
Leggi Tutto

L’affidamento diretto: limiti alla discrezionalità amministrativa

Avv. Anna Cristina Salzano Con la sentenza n. 52 del 16 febbraio 2023 la Sezione ...
Leggi Tutto

Il piano nazionale di ripresa e resilienza per la sanità. Raggiunti gli obiettivi previsti per gli anni 2021 e 2022

a cura del dott. Marco Boni Relativamente al piano investimenti, sono stati aggiudicati appalti Consip ...
Leggi Tutto

Soccorso istruttorio e soccorso procedimentale: i principi fondamentali e le differenze

Avv. Maria Ida Tenuta La recente sentenza del Consiglio di Stato del 9 gennaio 2023 ...
Leggi Tutto

Indietro tutta. Procedure telematiche di gara nel mirino del Consiglio di Stato

a cura del dott. Marco Boni L’obbligo di iscrizione ad una piattaforma telematica (es.MEPA) per ...
Leggi Tutto

La facoltà di non aggiudicare la gara e il termine per la stipula del contratto: poteri e limiti

Avv. Stefano Cassamagnaghi La sentenza del Consiglio di Stato n. 384 del 11 gennaio 2023 ...
Leggi Tutto

La Corte dei conti “promuove” il Servizio Sanitario Nazionale. Spesa efficiente nel biennio 2020-2021

a cura del dott. Marco Boni La Magistratura contabile afferma che nel corso della pandemia ...
Leggi Tutto

Indagine conoscitiva dell’ANAC sui prezzi di riferimento dei farmaci

a cura del dott. Marco Boni Nel 2022 sono stati rilevati i prezzi praticati nell’anno ...
Leggi Tutto

Al via il nuovo Codice dei contratti pubblici

a cura del dott. Marco Boni Un Codice targato “Consiglio di Stato”, quello approvato in ...
Leggi Tutto