
ANAC – pubblicato lo schema di bando tipo n. 1/2023 – procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari sopra le soglie europee con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo
Consultazione sul sito dell’ANAC dello schema di bando tipo per l’affidamento di contratti pubblici di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Sanità: DEF e risorse aggiuntive
C’è stato “un forte segnale, nonostante le oggettive difficoltà economiche, investendo per la sanità, da ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Focus: analisi sulla spesa trimestrale in dispositivi medici
Confindustria dispositivi medici La nuova uscita della pubblicazione Focus. Economia, finanza e politica, aggiornata a ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il payback. Intervista a Massimiliano Boggetti, Presidente di Confindustria Dispositivi Medici
Sulla complicata questione del payback il presidente di Confindustria Dispositivi Medici Massimiliano Boggetti, spiega a ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Tracciabilità dei dispositivi medici: siamo al punto zero
Quanto sono diffusi nel nostro Paese i sistemi di tracciabilità dei dispositivi medici? La ricerca ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Codice appalti appena nato e già da rifare
La segnalazione viene da Anac, l’Autorità Anticorruzione, che già all’indomani dell’approvazione del testo dal consiglio ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici
DECRETO LEGISLATIVO 31 marzo 2023 , n. 36 .Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Prima nota sul nuovo Codice Appalti
Lo schema di decreto legislativo sul nuovo Codice Appalti, attuativo dell’articolo 1 della legge 21 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Riforma del Codice dei contratti: l’audizione di ASSORUP
L’audizione è avvenuta in VIII Commissione Lavori Pubblici presso la Camera dei Deputati, rappresentata dal ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Delibera ANAC del 8 febbraio 2023, n. 47 – obbligo di motivazione per il requisito di fatturato minimo e valore dei lotti congruo per la partecipazione delle PMI
In capo alla stazione appaltante incombe sia l’onere di motivare la scelta di richiedere un ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Appalti, il CDM approva il “Codice Salvini” – comunicato
Cantieri veloci, più autonomia, meno burocrazia per sindaci e aziende, premiate imprese e materiali italiani ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Codice degli appalti tra PNRR e cultura dei risultati
"di Enrico Conte". Uno dei punti centrali del nuovo Codice degli appalti è l’introduzione del ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’avvalimento della certificazione di qualità
"Consiglio di Stato, sez. IV, 16.01.2023 n. 502". La Quarta Sezione del Consiglio di Stato ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Dossier nuovo Codice dei contratti. Concluso l’iter di approvazione. La relazione della Corte dei conti, le proposte emendative dell’ANAC e i pareri delle commissioni parlamentari
La relazione della Corte dei Conti Più luci che ombre nell’analisi compiuta dalla Corte dei ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

I requisiti per partecipare all’appalto devono essere posseduti fino all’esecuzione finale
Anac – parere di precontenzioso Oggetto Servizio biglietteria elettronica autobus – risoluzione contratto d’appalto - ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ANAC: affidamenti diretti e conflitto di interessi
L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha condotto un’indagine sulla gestione del conflitto di interessi negli affidamenti diretti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La negoziazione del contenuto delle clausole contrattuali tra aggiudicazione e stipulazione del contratto
TAR Cagliari, 16.11.2022 n. 770. Con la sentenza in commento, il TAR Sardegna si è ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Valutazione collegiale dell’offerta tecnica con il metodo del confronto a coppie: La questione all’adunanza plenaria del Consiglio di Stato
Questi i quesiti posti dalla III Sezione, al fine di dirimere i contrastanti orientamenti giurisprudenziali ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Sanità: rapporto Ambrosetti, risorse insufficienti
Le risorse economiche per la sanità "continuano a essere insufficienti". "La sanità pubblica non sarà ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Stagione dell’incertezza per i farmaci generici
Presentato il Rapporto di Nomisma “L’impatto di prezzi crescenti lungo la catena del valore, legati ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto